mercoledì 28 settembre 2011

Restyling............ma quanto ci piace!!!!!!!


Nessun dubbio a tale affermazione.
Credo che non esistano persone  più o meno "creative"........a cui non piaccia riciclare, riadattare, rinnovare, restaurare, ri...........insomma ci siamo capite ehhhhh.
Tutto quello che ci circonda viene guardato e sezionato con l'occhio del " restyling"...tutto può tornare a nuova "vita".



Maglia in lana leggera, motivi traforati a nido d'ape, righe panna e beige...
sportiva e  piuttosto classica.
Acquistata circa 6 anni fa, indossata pochissimo e chiusa in fondo al cassetto........
Capita alcune volte che si decida di riorganizzare lo spazio, sistemare i cassetti, cercare di dare una parvenza ottimale a tutto quello che gira in casa.......

Capita  che mentre stai rovistando nei Tramortiti dal Tempo 
( tu che sai non dire), appare la maglia a righe...............

Si accende la lampadina del riciclo creativo............e allora vai!!!!!!!

Via il colletto, facendo attenzione a non tagliare tutto.
Cotone sottile in nuance,
uncinetto,
un giro di maglie basse intorno per dare sostegno a quello che verrà dopo.



Quando mi prende il raptus creativo........
 dovrei mettermi in posa per far in modo che sul blog le foto siano "fashion"???????

Fiorellino classico 5 petali.

Cotone n° 8, uncinetto in acciaio n°1,00

Anello magico

1° giro-  all'interno 10 maglie basse

2° giro-  4 catenelle, saltare 1 maglia di base, ripetere x 4 volte (tot. 5 archetti)

3° giro-  negli archetti lavorare: 1 m.bassa, 1/2 m.alta, 3 m.alte, 1/2 m. alta,1 m.bassa.

               Spezzare il filo, prepararne alcuni e lasciare in sospeso.




Striscie in organza tagliate a piacere,
 in questa maniera il sistema ottimale perchè il tessuto  non sfilacci,
e per avere un aspetto "vintage"che fa trendy!

Cambia la forma ma il risultato è lo stesso!


Arriccio a piacere le striscie di organza.
 Con punti nascosti le fisso allo scollo 


In modo "armonioso" applico i fiorellini.
 Fisso al centro una perlina per dare lucentezza........ fatto!!!!!

Il risultato è piuttosto "romantico"........
non esattamente il mio genere........
però certe volte mi piace sentirmi.......

arsenico e vecchi merletti.......voi che ne dite????


Ragazze, vi ringrazio della comprensione.

Magari vi ho pure dato l'imput per qualcosa del genere..........
magari vi siete fatte 2 risate.......
magari avete imparato il fiorellino a 5 petali.....
magari non vi interessa proprio........

OK va bene comunque!!!!!!

Un bacione e ci sentiamo. 
Cinzia

sabato 24 settembre 2011

Della serie.............non si sa mai, ma alcune volte capita!!!!!

Una settima fa, una cliente e  "amica"

  ( travirgolette xchè mi fa impazzire) ,

mi telefona e mi chiede se posso realizzarle un ciondolo che aveva visto su una rivista di bijoux........

.....carinissimoooooo!!!!!!!
 ............ ma piuttosto semplice........ (queste le sue parole).

OK, portami la rivista.

Che dire??????
Vedo il ciondolo in questione,  e rimango di stucco.

Perchè  vi chiederete????????

Lo spiego immediatamente.

Qualche tempo fa , Grazia  ........una tipetta piuttosto "in gamba"........

 posta la sua versione della collana  presa dalla stessa rivista ......

 io, a differenza di altre volte,
 non le lascio il commento perchè ritengo il ciondolo troppo "evidente".......

Quindi.......e non so per quale motivo.......
non avrei mai pensato di sentirmi dire.......

" il ciondolo è troppo semplice, mi piace la forma,
 però aggiungi delle robe... e non fare troppo la "precisina ".........."

 ( per lei,  perle, minuterie, cristalli etc....sono "delle robe",
 non fare la precisina poi mi manda in bestia. ).

Il bello per concludere è che.....
voleva la catena fatta con spirali, perle in pasta di turchese e bolle in ottone antichizzato...........mi sono rifutata.

Girocollo rigido.
Fiore non proprio conforme al modello originale.
Filo in ottone da 1,50, modellato, martellato e  cotto .
Perle in pasta di turchese.
Rondelle antichizzate in ottone.

Se ti va bene è così, altrimenti "ciccia"!!!!!!

Le è andata benissimo....
tanto lei non sa fare nulla di queste cose, per cui........ 


Tutta la storiella per rendersi conto che alcune situazioni sono talmente buffe che.......
vale veramente la pena  farsi una risata!!!!!!
Poi magari questa versione non è neppure così " evidente"......

Ele, ti voglio un mondo di bene......anche se mi mandi fuori di testa!!!!!!

Ragazze, grazie per l'attenzione,
un fine settimana come lo desiderate, un baciotto e...........ci sentiamo

Ciaoooooo Cinzia.

martedì 20 settembre 2011

MammyBag, finalmente terminata.........era ora!!!!!!

 African Flower,  sicuramente un must del crochet.

Lo scorso anno  di questi tempi postai una pochette e un tutorial per realizzare la piastrella.

Confezionai  anche una borsa, che non ebbi il tempo di fotografare..........
.......ma qualche tempo dopo, uncinetto alla mano mi regalai la mia    Mammy bag.

 Ideata da una  blogger  francese  che reputo tra le più  " frizzanti ".

Un  modello che, per circa due anni ha praticamente invaso il web.
Versioni a tutto spiano, alcune belle, altre assolutamente improponibili. 

   

Cotone cablè n° 5, uncinetto 2,5.

Base nera, predomina il giallo, una serie di colori a far da cornice........




Un vero impazzimento  tagliare e sistemare in modo corretto la fodera.......
 cioè, la camicia del maritozzo debitamente  riciclata.

Alla fine però ho vinto io ehhhhh.....



Da non crederci......
è stata in attesa per tutto questo tempo solo..... perchè non riuscivo a trovare i manici giusti,

troppo di serie, troppo grandi, troppo fini, troppo scuri...........
vabbè, la metto in stand-by e poi ci penso.

Ricordo di avere un'artigiano del bambù dalle mie parti,
 gli porto la borsa,  insieme decidiamo misure e altezza dei manici.........
della serie.....se ci pensavi prima??????


Ok!!!!!!! il risultato mi piace molto.
 La MammyBag fa la sua bella figura e il tempo passato non la rende meno interessante!
Voi che dite??????

Un baciotto  e grazie di avermi seguito fin qui!!!!!!!

Cinzia.


giovedì 15 settembre 2011

Un tocco di antico.......... semplice e piuttosto trendy!


Spesso quando si lavora il metallo, rame, ottone, argento, filo di ferro....
o si realizzano bijoux con la tecnica Wire,
 molto gratificante è modificarne il colore di base,
 dando un tocco antichizzato o uno stile " leggermente vintage".

La stessa attenzione, va applicata alle varie minuterie, componenti, basi, filigrane
che utilizziamo per completare le mostre "creature"

Troppo spesso carine per disegni e motivi,
 ma " assolutamente false e improponibili "  per  toni schizzati.

Stesso discorso lo applico a chiusure e spille varie, che utilizzo nei lavori a crochet o in stoffa.



Senza aver " inventato nulla di speciale".

Un modo semplice e immediato è la fiamma del fornello a gas.

Tenendo l'oggetto con delle pinze isolanti ( manici in plastica ),

 basta passarlo sul fuoco.......
 molta attenzione alle mani......
il gioco è fatto!!!!!!



I risultati sono piuttosto imprevedibili,
 molto dipende dalla velocità di " cottura " e dalla composizione del metallo.

Finiture " tipo oro brillante"          -  virano dal ramato fino al blu titanio.
Finiture " tipo argento o acciaio"  -  da un bronzo fino a sfumature bluastre molto belle.
Finiture " tipo canna di fucile "     -  dal bronzo a sfumature arancio.




Sui prodotti chimici utilizzati per ossidare e invecchiare non discuto.
 (anche se ne avrei da dire).

Credo che questo sia un buon sistema per iniziare,
senza bisogno di essere "  piccolo chimico " 
 le nostre " creature" potranno avere quel tocco di vissuto che fa molto......... chicchettoso!!!!!

........raccomandando vivamente di non scherzare con il fuoco......

spero che il tutto vi sia interessato.

Un baciotto e buon lavoro,
Cinzia.
  

lunedì 12 settembre 2011

Biscotti al cocco..........semplici e buonissimiiiiiiii!!!!!!


Ma si, iniziamola in maniera dolce questa settimana!!

Le vacanze sono finite, (almeno per la maggiorranza più o meno silenziosa).

Cellulite e ciccia in più........ tra pochissimo  la nasconderemo sotto  cappe e cappotti.
 Per la dieta........arrivederci alla prossima primavera!!!!!!!!!

Biscotti al cocco......assolutamente deliziosi!!!!!!

Non vi posto i vari passaggi, perchè sono talmente semplici da fare......
.... che anche i più imbranati e negati .......... possono riuscire!!!!!


Ingredienti per circa 30-35 biscotti.
170 g.  farina di cocco
 40  g.  farina
200 g. di zucchero
    2     uova
zucchero a velo


Preparazione

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere un composto liscio e spumoso.
Aggiungere le farine, mescolare il tutto.

Preparare delle palline di medie dimensioni (personalmente prendo la misura con un cucchiaino),
disporle leggermente distanziate tra loro sulla teglia  precedentemente ricoperta da un foglio di cartaforno.
Infornare a 150° per circa 20 minuti.

Lasciarli raffreddare, spolverizzarli con zucchero a velo e....................

Un baciotto e buona settimana creativa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cinzia.