
Buon inizio settimana a tutti!!!!!!!!!! Ho mille cose da fare........però questa torta merita.
Dal momento che mi piace fare e impastare..........questa volta l'impasto è dolce dolce dolce!!!!!
Torta di ricotta....... non ho colesterolo alto, niente glicemia.....non capisco quelli che non amano i dolci.....oltre a non capire come si fa a rinunciare a certi piaceri solo per paura di qualche etto in più!!!!! Devo però confessare che abbiamo la fortuna di essere magrolini.........quindi W i dolci.
La quantità di pasta frolla sviluppata è di cira 6oo g. per una tortiera del diametro di circa 28 cm.
Ingredienti per la pasta frolla - 300 g di farina, 100 g di burro, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 100 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale.
Ingredienti per il ripieno- 300 g ri ricotta fresca, 30 g di uva sultanina, fatta precedentemente ammorbidire in poca acqua tiepida, scorzette di arancia candite,1 uovo intero e 1 tuorlo, 1 cucchiaio di gocciolotte di cioccolato, 60 g di zucchero, una fialetta di essenza di limone (facoltativa).
Preparare la pasta frolla - versare la farina in una terrina, aggiungere il burro a fiocchetti, un pizzico di sale, le uova, la scorza del limone grattugiata e lo zucchero. Impastare velocemente gli ingredienti cercando di non scaldare troppo l'impasto......altrimenti risulterà molliccio e tenderà a restringersi. Compattare l'impasto, chiuderlo in un sacchetto per alimenti ,farlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Prepare il ripieno - sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, aggiungere la ricotta, le scorzette candite, l'uvetta sultanina,le gocciole di cioccolato, la fialetta di limone (facoltativa).
Mescolare delicatamente.
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200°C, nel frattempo imburrare e infarinare la tortiera, o, come nel mio caso poggiare sul fondo un foglio di carta forno.....lo trovo più pratico. Togliere la pasta dal frigo, stendere con il mattarello una sfoglia di circa 3-4-mm, tenerne un pochino da parte per le decorazioni ,foderare lo stampo e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, distribuirvi sopra il composto preparato, stendendolo in uno strato uniforme. Con la pasta messa da parte preparare una strisciotta che andremo a poggiare come rifinitura, 5 petali di pasta frolla per il fiore centrale...spennellare con l' uovo leggermente sbattuto per avere un colore caldo in fase di cottura. Infornare e far cuocere per 50 60 minuti, quindi togliere la torta dal forno, lasciarla raffreddare su una gratella . Adagiarla sopra un piatto da portata e servirla.
Gnam.gnam......altro gnam. gnam è proprio buona.
Faccio notare che i lilium in primo piano, non sono assolutamente commestibili, fanno parte di una campionatura di fiori in pasta al mais realizzati per dei segnaposti matrimoniali all'incirca 9 anni fa (questo per certificare la conservazione dei manufatti realizzati con questo impasto)
A questo punto vi saluto........devo terminare dei lavori altrimenti qualcuno mi bacchetta.
Vi ho già fatto presente che non sono molto per il precisino, quindi....... portate pazienza.
Come al solito per qualsiasi tipo di commento,considerazioni,consigli etc.etc.. sono a disposizione, fatemi sapere come è andata se vi fa piacere.
Ciao ciao Cinzia!!!!