mercoledì 13 aprile 2011

E' passato tanto di quel tempo.......................che mi sembra ieri.


Non ho idea se la cosa vi possa interessare..........
da qualche mese ho ripreso l'uncinetto come ai vecchi.......o giovani tempi????? Bohhhhhh
Sto facendo dei campioni per dei copricostumi e canotte estive...........ogni tanto mi piace incartarmi tra carta stoffe fili e colori.
E sempre mi viene in aiuto questo supplemento di tanti tantissimi anni fa.
Avevo 7 anni, passavo gran parte delle mie giornate tagliando e ritagliando figurine che poi coloravo e incollavo su foglie e foglietti....
ero sempre vicina ad  una signora che adoravo, e che chiamavo "zia Silvana".... lavorava all'uncinetto in maniera splendida, ricamava in modo delizioso, in tutto quello che toccava c'era un qualcosa di magico...con lei le giornate erano sempre ricche di scoperte e di amore per le belle cose.




Sfogliavo le sue riviste e rimanevo incantata dal gioco dei fili sull'uncinetto o sui ferri....
un giorno lei prese il supplemento di Annabella e decise di regalarmelo......
fu una gioia immensa...
credo una delle sensazioni che ancora oggi ricordo con una  dolcezza struggente.
Le feci la promessa che sarebbe rimasto sempre con me, e non avrei mai permesso a nessuno di rovinarmelo...............
Dopo tanti anni è ancora tra le mie mani, sono cambiati i nomi di alcuni punti, le pagine sono ingiallite, ma è ancora sano e salvo e pronto per tante nuove avventure.
E sempre, mentre lo sfoglio penso a zia Silvana e a quello che mi consiglierebbe di fare. 




Cercando un bel punto traforato per un copricostume ho scelto quello che il mio supplemento "antico" chiamava
Punto Sogno...........e ho iniziato il campione......
Girando tra le pagine web, mi sono accorta che il nome cambiava di volta in volta...
Punto Salomone, Punto rete, Punto nudo e via via.......
E' un punto che mi piace molto, veloce da realizzare, indicato per tante soluzioni, dalle più grandi, alle mini mini
Spesso  però le spiegazioni date mi sembrano incomplete o male interpretabili da chi non è molto esperto di uncinetto....  
Questo   VIDEO  mi sembra quello più chiaro x chi volesse provare il punto............fate un pò voi!!!!!!!!!!

OK!!!!!!!!!
Mi sono lasciata andare ai ricordi, ogni tanto mi capita.
Però ho pensato anche a voi...........
quindi ho  una piccola  scusante giusto?????

Un bacio e grazie delle vostre belle parole.
Ciao ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 7 aprile 2011

Facile e veloce.......................uncinetto con le perline.........e andiamo!!!!!!!

E' arrivata la bella stagione
via alle generose scollature, ai toppini chicchettosi , alle bluse molto molto scivolate sulle spalle, agli abitini minimalisti oppure opulenti............
l'imperativo è...... scoprirsi alla grande?????????? ( vabbè senza esagerare ehhhhh)


E allora delle belle collane leggere e colorate, ricche di particolari che si esaltano nella trasparenza del filo,
catenelle veloci e semplicissime da fare.......... anche alle negate dell'uncinetto!!!!!!

Ho postato un semplice girocollo, similare a quello che nelle lezioni di bigiotteria creativa faccio realizzare alle mie allieve, e vi assicuro che poi tutte riescono a personalizzarli alla grande.

Un piccolo tutorial..........
provate se vi interessa .........., 
e fatemi sapere come è andata se vi fa piacere!!!!!!!! 

Materiale
filo in nylon, colorato o trasparente,
perle miste in vetro, di plastica, in metaclirato,  cristalli, quarzo,bottoni, componenti in alluminio........
tutto quello che vi pare ....basta che sia "bucato"
uncinetto
chiodini ad occhiello
coprinodo e chiusura


Inserite le perle, la conteria e gli altri componenti  alternandoli a piacere nel filo di nylon ( circa 40-50 pezzi)
Alla fine dell'inserimento delle perle fare un'occhiello lasciando circa 15 cm di nylon

Eseguire inizialmente  circa 20 -30 catenelle
Inserire le perle e gli altri componenti alternando 4-5- catenelle



Realizzare in questo modo un numero di fili a scelta, lunghi ciascuno 45 50 cm




 Una volta stabilito il numero, fare un nodo per tenere uniti tutti i fili  di perline alla base delle lavorazioni




Inserire i fili nell'asola del chiodino e tagliare i fili in eccesso,
Inserire nel chiodino il coprinodo




 Realizzare l'asola a cui vi aggancerete con la chiusura




Le varianti a colore sono numerosissime
gli effetti sempre simpatici,
nell'esempio del titolo ho alternato delle perle coltivate di varie tonalità,
il risultato oltre che luminoso è molto elegante....... almeno credo.

Spero che abbia un pochino stimolato la vostra voglia di uncinetto perlinoso....vi garantisco che una volta provato avrete modi di replicare alla grande.

Al momento vi saluto...........ho una serie di fettucce di plastica che aspettano di essere assemblate.....
poi vi farò vedere il risultato.

Un baciotto e buon fine settimana.
Cinzia.

giovedì 31 marzo 2011

Fused plastic o plastica fusa.......ogni promessa è debito...............................



quindi vi posto due esempi di varie creazioni che ho realizzato ultimamente con la tecnica della plastica fusa.....
o per essere precise e alla page  """Fused Plastic""""

Niente di nuovo...... in giro per il Web sono anni che si parla di questa tecnica.... qui nel 2007  già girava il tutorial per realizzare tutta la tiritera.....

non avevo il blog, lavoravo come una pazza a progetti in pasta al mais........

per rilassarmi la sera mi divertivo a stiracchiare pezzi di plastica,confezioni della pasta, buste per la pattumiera e quanto altro di plasticoso passava sotto le mie mani..........
una serie di pannelli  con cui potevo realizzare di tutto.....cuciture bizzarre e via........un vero divertimento!!!!!!!!!!!

Per correttezza faccio presente, che" io odio stirare i panni ".................
vabbè lasciamo perdere questo  tasto.




Durante questi 2 anni di avventura  scopro tutta una serie di " creazioni  di blogger italiane " le quali, a parte le solite poche eccezioni  ben note,
si guardano ben bene da rivelare le vere fonti...........
(non voglio polemizzare, però ultimamente girano delle taroccate veramente ridicole)..... 

La tecnica è estremamente semplice, il tutorial  sopracitato è chiarissimo:

1  si prendono dei sacchetti di plastica o altre confezioni sempre in plastica , si decide il numero di strati da stirare a secondo
    della consistenza che si vuole raggiungere

sistemarli tra due fogli di carta forno,

3  stirare con il ferro " mediamente caldo" da entrambi i lati, mantenere un movimento regolare per evitare arricciature

4  staccare la carta forno e utilizzare a piacimento il materiale realizzato. 


Ci si può sbizzarrire alla grande,
pochette, sporte per la spesa,contenitori,cappelli,grembiuli, composizioni floreali....... per non parlare della bigiotteria.....

cliccate la parolina magica " fused plastic" e  si aprirà un mondo.................



Realizzate quello che più vi pare e piace........
e, come faccio sempre presente alle allieve che frequentano i mie corsi, non vi limitate a scopiazzare (che  serve anche per imparare)
ma cercate di dare un'impronta personale.......................che mica costa  fatica  ehhhhhh!!!!!!!!!

OK !!!!!
A questo punto magari qualcuno avrà anche da storcere il nasino, comunque l'importante è divertirsi
prendere o lasciare....volermi bene o non sopportarmi..........bianco o nero...................fate voi
del resto il mondo è bello perchè è  vario ....................... ( e pure un pò avariato).

Un baciotto e tante belle cose.....creazioni, passeggiate, lavori, spese, ozio.........insomma quello che vi va!!!!!!!!!!!
Ciaooooooo

mercoledì 23 marzo 2011

" Respiriamo l'aria...........è la Primavera..........


cantava una certa Marina Rei  qualche tempo fa ( che fine avrà fatto poi ??????????)

Di certo l'aria che tira in questo periodo non è delle migliori, senza far nessun tipo di polemica......................


Ho molti impegni da portare avanti e sicuramente se devi combinare qualcosa, tempo da dedicare al blog e alla blogfera ne rimane veramente poco.............
quindi una piccola finestrella su alcune creazioni..................... per non essere proprio " asociale"


La spilla del post è una delle varie creazioni che sto realizzando in questo periodo
Una marea di rose e fiori di fantasia,  in tessuto " vintage" ( ultimamente questo termine è tipo il prezzemolo, lo trovi ovunque)
striscie di vecchie lenzuola, tinte nel thè o nel caffè,  sbruciacchiate, attorcigliate in vari modi e applicate con fantasia dove più ci piace.



  
I Follivasetti,
piccoli segnaposto realizzati in pasta di mais,
una richesta  precisa, fatta da una coppia di sposi che amano non essere in linea.
Un lavoro certosino che parte dal vasetto realizzato a mano, con texure di motivi vari.......
i folletti (nella foto solo una parte della variante femminile)  tutti diversi l'uno dall'altro, poggiati tra fiori di primavera e verdurine di stagione....
tutto realizzato senza nessun tipo di stampo per un'altezza  di 8 cm totali........e di una simpatia unica.




Plastica fusa........................
divertimento assicurato...................
e pure qualche danno procurato!!!!!!!!!!!
Vi posterò in seguito quello che è uscito fuori,
al momento accontentatevi !




 

Ancora una richiesta e..............ancora pasta di mais.
........ piccoli magneti romanticosi per un negozio che vende articoli da regalo.........
meno male  che esiste ancora qualche isola felice dove le  le cineserie non vengono apprezzateeeeeee!!!!!

  


Per terminare......
filo metallico, crochet, alluminio, perle, organza, pasta di mais................della serie " non ci facciamo mancare nulla"
Un gingillo che può piacere o meno, sicuramente un lavorone.
Ghirigori in alluminio modellati a caldo, inserimenti di motivi in pasta di mais, catenelle e perle lavorate all'uncinetto, il tutto per una collana che deve fare la modellaaaaa ad un vernissage.


Tralasciando che sto lavorando a delle miniature all'uncinetto per delle bomboniere, i corsi dell'Upter, le preparazioni x Pasqua, delle borse uncinettose...........
ma questi saranno temi per altri post.................seguitemi e vedrete.


Questo è quanto,
io ogni tanto passo da qualche parte, lascio qualche commento, mi faccio qualche risata, faccio qualche considerazione,
magari vorrei dedicarvi più tempo, ma credetemi...
non sono WonderWoman e non ho neppure uno "straccio di aiutante ..".....
quindi è tutto quello che riesco a fare.......che poi non mi sembra pochissimo ehhh???

Un baciotto, un grosso grosso abbracccccione a chi è arrivato fino alla fine del papiro .......
e ciaoooooo a tutti quanti !!!!!!!!!!!!!
Cinzia.

lunedì 7 marzo 2011

C'è caos!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Titolo preciso per  questo periodo!!!!!!!!!!!

Progetti in corso, idee che frullano nella testa e che devo assolutamente organizzare............commissioni varie.......corsi e ricorsi..............
ma dico io............
allora?????????

Corsi Upter,
tra i vari che sono partiti quello che sta riscuotendo più simpatia è sicuramente il Riciclo Creativo.

Qui vi mostro un piccolo tutorial per  realizzare la fettuccia di plastica.
Un modo simpatico per utilizzare i sacchetti  per i rifiuti secchi.

Esecuzione 
Tagliare delle striscie della misura di circa 1 cm , 
unirle facendole passare l'una nell'altra
creare una fettuccia che lavoreremo con un uncinetto del n° 4,5, a maglia bassa o se preferite a maglia alta.
Al posto dei sacchetti si possono usare anche le buste in plastica, basta togliere la parte dei manici e il gioco è fatto. 

Nulla di particolarmente nuovo, questo giochino si faceva anni e anni fa. 
Per la rete ci sono tutorial, video e altro ancora.

Il gufetto e la scatolina del titolo sono due esempi realizzati........il pupazzotto che vi guarda è un calzino modificato.
Le mie allieve si divertono....................e io anche!!!!!!!!!!!


Stesso sistema, ma questa volta qualcosa di più fashion...................
una piccola pochette da applicare ai jeans................
Modaiolaaaaaaaa!!!!!!!!!!





Per la serie " nulla si getta......tutto si ricicla"..........
(di questo passo le nostre case diverranno sempre più depositi, invece che abitazioni)
barattoli dei pomodori,
questi sono per le amanti del cucito e dell'uncinetto.............



Dagli avanzi di fili e filati un bel vestitino a righe colorate per il nudo e vuoto barattolo di pomodoro!!!
Qualche giro di maglia bassa e .......
taschine per metro, forbicine, penna e matita,
cuscinetto puntaspilli per il coperchio,
cuoricino di lana per spille e spillette che non sai mai dove appuntarle......
all'interno, gessi, toglipunti, agni di varie misure, fettucce etccc... 

Mica male ehhhhh??????
Per le altre varianti dei barattoli...................aspettate!!!!!!



Campioni di lana.

La titolare del negozio dove in genere mi rifornisco, mi ha chiesto di realizzarle delle spille, riciclando i campioncini che le rimangono sulle tirelle dei filati,
ci proviamo............

filo di rame per ingabbiare tre perline in finta giada, un filino di passamaneria..........................



due foglioline in organza, qualche tralcio di catenelle a rifinire........
roselline in pasta di mais al centro della composizione.
Qui  due soli campioni, il resto erano in fase di assemblaggio.

Soddisfatta del risultato....e io anche, (a parte il fatto che non amo lucidare la pasta al mais).

Care le mie signore, questa una parte del caos  con cui mi trovo a cambattere, certamente il tempo per tutto non si  trova, 
bisogna decidere a cosa dare la priorità...................
intanto che pensiamo................
vi ringrazio della vostra cara presenza, vi spiaccico un super baciottone,  vi aspetto con tante novità,
vi auguro una settimana super super....all'insegna di quello che più vi piace fare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ciao Cinzia.