Buongiorno mondo web.
Porta fazzoletti da borsa,
comodissimo e molto chic.
Un bel cotone Makò,
uncinetto n°3
colonnine in rilievo
un punto molto scenografico.
Ricordate questo scaldacollo?
In molte mi avete chiesto come si realizza il motivo.
Piccola premessa,
non sopporto la filosofia moltooooo ruffiana
"commento = spiegazione personale "
quando riesco a trovare un minuto,
e se mi sta bene,
mi piace condividere con tutti ..
altrimenti........amici come prima.
Detto questo,
il punto nasce come al solito dalle mie semplificazioni.
E' una lavorazione classica dei motivi a rilievo.
Puntando l'uncinetto intorno alla base dei punti della riga precedente,
si ottiene una trama piuttosto evidente.
Dal momento che non sempre è semplice individuare la maglia da "acchiappare",
ho pensato di prendere direttamente la colonnina.........
Ecco allora le mie Colonnine in rilevo.
Vediamo come si realizzano:
Lavorare con il filato che si preferisce e con l'uncinetto adeguato.
Numero di catenelle pari.
1° giro,
riga di base
*2 m.alte - 1 cat - 2 m. alte tutte nella 5° catenella partendo dall'uncinetto
abbiamo il primo gruppo
salt. le 2 cat succ., 1 m.alta, salt. le 2 cat.succ. rip da *.
Terminare con il gruppo,
3 catenelle per voltare il lavoro
2° giro
davanti del lavoro
* lav. un nuovo gruppo nel gruppo sottostante
1 m.alta in rilievo davanti:
filo sull'uncinetto, puntarlo intorno la maglia alta del giro precedente
riportarlo sul davanti e lavorarla normalmente.
ripetere da *
i gruppi realizzati.
3° giro
rovescio del lavoro
*un nuovo gruppo nel gruppo sottostante,
1 m.alta in rilievo dietro:
filo sull'uncinetto, puntarlo intorno la maglia del giro precedente
estraete la maglia sul dietro del lavoro,
chiuderla come di consueto
ripetere da *
più semplice farlo che scriverlo.
Davanti del campione
Rovescio del campione
Il punto si presta molto per borse e pochette,
oltre che per i classici e adorati scaldacolli e sciarpe.
Spero che la spiegazione sia stata chiara,
in caso contrario sapete dove trovarmi.
Le foto le ho scattate da sola, con tutti gli impicci annessi e connessi...
mi perdonino le puriste della tecnica.
Per il resto tutto ok,
vi ringrazio della presenza costante.
e dell'affetto che sempre mi dimostrate.
Un baciotto scrocchioso
e buon tutto quello che state combinando,
ciao Cinzia.

Alle Sig.re e Sig.ne di Roma
Bigiotteria Creativa.
Ricordo che il corso inizia sabato 2 febbraio ,
orario 9,30 - 11,30
sempre presso la sala della parrocchia di San Gabriele
ho ancora delle disponibilità,
la mia mail per tutte le informazioni al riguardo.
cinziacrea@tiscali.it